Soluzione di giunto per tubi
Sfide fondamentali e preparazione preliminare
Prima di collegare tubi zincati senza filettatura e tubi in PVC, è necessario chiarire le seguenti sfide:
- Differenze materiali: il PVC e il metallo hanno coefficienti di espansione termica diversi e i cambiamenti di temperatura possono causare lo scioglimento dell'interfaccia.
- Corrosione galvanica: il contatto metallo-plastica può accelerare la corrosione dello strato zincato (è necessario l'isolamento dielettrico).
- Adattamento delle dimensioni: Il diametro esterno (OD) dei tubi zincati e dei tubi in PVC è incoerente e è necessario un giunto di transizione corrispondente.
Preparazione:
Elenco degli utensili: tagliatrice di tubi, strumento di sbarratura, nastro misuratore, chiave, colla in PVC, accoppiatore in gomma o giunto di compressione.
Ispezione del materiale: confermare che non vi sia una ruggine grave sulla superficie del tubo zincato e nessuna crepa sul tubo in PVC.
Spiegazione dettagliata dei metodi di connessione
Accoppiatore in gomma (accoppiamento Fernco) – adatto per sistemi di drenaggio e bassa pressione
Scenari applicabili: scenari senza pressione come sistemi di drenaggio e irrigazione del seminterrato.
Vantaggi: Nessun filo richiesto, installazione rapida, basso costo.
Passi:
Taglio e pulizia:
- Utilizzare un tagliere rotativo per tagliare il tubo zincato e il tubo in PVC in posizione di risciacquo, assicurando che la porta sia libera da borbe.
- Se il tubo zincato è arrugginito, usare carta da schermo per lucidarlo fino a quando non è liscio.
Installare il accoppiatore:
- Scagliare la pinza in acciaio inossidabile dell'accoppiatore in gomma e metterlo su un'estremità del tubo zincato.
- Inserire il tubo in PVC nell'altra estremità del accoppiatore e regolare l'allineamento.
Fissare la pinza:
Utilizzare un cacciavite per serrare la pinza in modo uniforme per evitare una tenuta irregolare causata da una forza unilaterale.
Nota:
- Scegli un accoppiatore che si adatta al diametro del tubo (ad esempio un tubo da 2 pollici richiede un accoppiatore da 2 pollici).
- Evitare di usarlo in ambienti ad alta temperatura o ad alta pressione, poiché la gomma è propensa all'invecchiamento.
Raccordo di compressione – Sistema di alimentazione idrica a media e bassa pressione
Scenari applicabili: tubazioni di approvvigionamento idrico domestico, piccoli sistemi di irrigazione a pressione.
Vantaggi: tenuta forte e può resistere a una certa pressione dell'acqua.
Passi:
Seleziona adattatore:
Acquistare un giunto di compressione per tubo zincato in PVC (di solito realizzato in ottone, con un anello di compressione in metallo su una estremità e una presa in PVC sull'altra estremità).
Installare l'estremità metallica:
Mettere l'estremità metallica del giunto di compressione sul tubo zincato, serrare il dado e utilizzare l'anello di compressione per premere il tubo per ottenere una tenuta.
Collegare l'estremità del PVC:
Applicare colla speciale alla bocca del tubo in PVC, inserire la presa giunta e tenerla per 30 secondi per curare.
Nota:
- Il diametro esterno del tubo zincato deve essere strettamente abbinato al diametro interno dell'anello di compressione. Un errore di più di 1 mm può causare perdite.
- Prima della prova di pressione, deve rimanere in piedi per 2 ore per assicurarsi che la colla sia completamente curata.
Articolo della flangia – Sistema industriale o di grande diametro
Scenari applicabili: condotte di fabbrica, grandi sistemi di drenaggio (diametro tubo ≥ 4 pollici).
Vantaggi: forte capacità di supporto a pressione, facile da smontare e mantenere.
Passi:
Flangia di saldatura:
- Saldare una flangia in acciaio sull'estremità del tubo zincato (è necessario un trattamento anti-ruggine).
- Incolla la flangia in PVC con fori a bullone all'estremità del tubo in PVC.
Allineamento e sigillatura:
Posizionare una guarnizione in gomma tra le due flange e serrarle in diagonale con bulloni per garantire una pressione uniforme.
Nota:
- La saldatura deve essere eseguita da professionisti per evitare il rilascio di gas tossici dall'alta temperatura dello strato zincato.
- I bulloni devono essere controllati regolarmente per evitare ruggine e allentamento.
Cemento di transizione – soluzione temporanea o a basso costo
Scenari applicabili: riparazioni temporanee, sistemi di acqua non potabile (ad esempio tubazioni di acqua piovana).
Vantaggi: Non sono necessarie giunzioni aggiuntive e il costo è estremamente basso.
Passi:
Trattamento dell'estremità del tubo zincato:
Macinare l'estremità del tubo zincato per aumentare l'adesione della colla.
Applicare colla di transizione:
Utilizzare una colla speciale PVC-Metal (come Oatey® Heavy Duty) per applicarla uniformemente alla connessione tra il tubo zincato e il tubo in PVC.
Fissaggio e curazione:
Premere strettamente i due e fissarli con una pinza per 24 ore.
Nota:
- Adatto solo per scenari a bassa pressione, l'uso a lungo termine è soggetto a guasti.
- La colla può contenere sostanze nocive ed è vietata per tubazioni di acqua potabile.
Elenco degli strumenti e dei materiali
Categoria | Articoli specifici |
Strumenti | Tagliato tubi, cacciavite, chiave, carta da schermo, nastro misura |
Materiali | Accoppiatore in gomma, giunto a compressione, flangia, colla in PVC, guarnizione dielettrica |
Attrezzature di installazione | Occhiali, guanti anti-ruggine, maschera a gas (durante la saldatura) |
Riassunto
Il collegamento tra tubo zincato non filettato e tubo in PVC deve essere selezionato in modo flessibile in base allo scenario specifico:
- Sistema di drenaggio/bassa pressione: è preferito il accoppiatore in gomma, che è a basso costo e facile da installare.
- Sistema di alimentazione idrica/media pressione: giunto o flangia di compressione è più affidabile.
- Riparazione temporanea: il legame di transizione può essere utilizzato come soluzione di emergenza.