Soluzioni per giunti per tubo saldatura saldatura

Soluzioni per giunti per tubo saldatura saldatura

Sommario

IO. Principio tecnico e progettazione strutturale

1. Saldatura del sedere

Metodo di connessione: Allineare direttamente le facce finali dei due tubi e fonderli riempiendo la saldatura per formare una saldatura continua.

Caratteristiche strutturali:

  • La saldatura è coerente con lo spessore della parete del tubo, non esiste una struttura sporgente e la resistenza al flusso è piccola.
  • Il groove (tipo V, tipo U o tipo J) deve essere elaborato per garantire il tasso di penetrazione.
  • Specifiche standard: ASME B16.25 Specifica la tolleranza dimensionale e i requisiti di trattamento superficiale della scanalatura di saldatura.

2. Saldatura socket

Metodo di connessione: Inserire il tubo nel raccordo del tubo con una presa (come una valvola o una maglietta) e saldare la saldatura del filetto lungo il bordo esterno del raccordo del tubo.

Caratteristiche strutturali:

  • Esiste un divario di espansione di 1,6 mm tra il tubo e il raccordo del tubo (requisito ASME B31.3).
  • La saldatura si trova tra la parete esterna del tubo e la presa del raccordo del tubo per formare un blocco meccanico.

Specifiche standard: ASME B16.11 definisce il grado di pressione e la serie di dimensioni di raccordi per tubi di saldatura.

II. Confronto dei requisiti di processo e delle procedure operative

1. Processo di costruzione della saldatura di testa

Elaborazione dei groove:

  • Utilizzare una scanalatura per tagliare una scanalatura a V (angolo 60 ° ± 5 °, bordo con smussatura 1,6 mm).
  • Pulisci l'olio e la ruggine entro 20 mm dalle pareti interne ed esterne della scanalatura.

Assemblaggio e saldatura a punti:

  • Utilizzare un morsetto per garantire che la deviazione di concentrità del tubo sia ≤1mm e fissala con saldature da 3 ~ 4 spot.

Saldatura a più livelli:

  • La saldatura di base adotta il processo TIG (purezza Argon ≥99,99%) e la saldatura di riempimento e la saldatura di copertura possono essere selezionate da SMAW o GMAW.
  • La temperatura di interstrato è controllata a 150 ~ 250 ℃ (acciaio al carbonio) o ≤150 ℃ (acciaio inossidabile).

Trattamento post-salvataggio:

  • Eseguire test radiografici al 100% (RT) o test ad ultrasuoni (UT) per eliminare i difetti non sfusi o dei pori.

2. Processo di costruzione della saldatura socket

Pretrattamento della pipeline:

  • Tagliare il tubo a una tolleranza di lunghezza di ± 0,8 mm per garantire che la profondità di inserimento soddisfi i requisiti.

Assemblaggio e posizionamento:

  • Inserire il tubo nella presa del raccordo del tubo, lasciando uno spazio assiale di 1,6 mm (per prevenire la crepa di sollecitazione termica).

Saldatura saldatura del filetto:

  • Utilizzare il processo Smaw o GTAW per saldare 1 ~ 2 saldature attorno alla bocca del tubo.
  • L'altezza della gamba di saldatura deve essere ≥1,09 volte lo spessore della parete del tubo (regolamenti ASME B31.3).

Ispezione e accettazione:

  • Ispezione visiva (VT) per verificare la continuità della saldatura ed eseguire il test di penetrazione (PT) se necessario.

III. Confronto delle prestazioni fondamentali e dell'efficienza economica

Indicatore Saldatura del sedere Saldatura socket
Forza

 

Alto (la resistenza alla saldatura è uguale al materiale di base) Medio (dipende dalla resistenza al taglio della saldatura del filetto)

 

Sigillatura

 

Eccellente (struttura di penetrazione completa)

 

Buono (dipende dalla densità di saldatura)

 

Diametro del tubo applicabile

 

DN15 ~ DN2000

 

Dn15 ~ dn80 (vantaggio per piccoli diametri)

 

Costo di installazione

 

Alto (richiede una lavorazione di scanalature, saldatori qualificati)

 

Basso (nessuna scanalatura richiesta, facile funzionamento)

 

Difficoltà di manutenzione

 

Alto (richiede il taglio della saldatura per la riparazione)

 

Basso (saldatura di riparazione locale possibile)

 

Pressione applicabile

 

Alta pressione (classe 1500 ~ 2500)

 

Media e bassa pressione (classe 300 ~ 600)

 

IV. Analisi degli scenari delle applicazioni del settore

1. Applicazioni tipiche di saldatura di testa

Tudole di olio e gas a lunga distanza:

Requisiti: Restringi ad alta Pressione (≥10MPa), resisti alla corrosione da stress da idrogeno solforato.

Soluzione: Pipeline di grado in acciaio X65 + scanalatura a forma di U, saldatura multi-pass con trattamento termico post-salvataggio (PWHT).

Pipeline del vapore principale dell'energia nucleare:

Requisito: perdita zero, resistenza alla fatica termica.

Soluzione: Acciaio inossidabile austenitico + saldatura orbitale automatica, rilevamento del difetto radiografico al 100%.

2. Applicazioni tipiche della saldatura di socket

Tubo di pressione dello strumento chimico:

Requisito: Diametro del tubo PICCOLO (DN15 ~ 25), facile da smontarsi e calibrare.

Soluzione: Valvola di saldatura a presa in acciaio inossidabile da 316L + saldatura a gas schermata di saldatura al filetto.

Sistema di acqua di zavorra della nave:

Requisito: installazione rapida, resistenza alle vibrazioni.

Soluzione: tubo di acciaio zincato con flangia di saldatura a presa, rivestimento anticorrosivo epossidico dopo la saldatura.

V. Fattori chiave per la decisione di selezione

Pressione e temperatura del sistema:

  • Alta pressione e alta temperatura (p≥5MPa, T≥200 ℃) danno priorità alla saldatura del sedere.
  • I sistemi di temperatura medio e bassa e normali possono considerare la saldatura socket per ridurre i costi.

Diametro del tubo e restrizioni spaziali:

  • Quando il diametro del tubo è inferiore a DN80 e lo spazio di installazione è stretto, la saldatura a presa è più facile da usare.
  • Per grandi diametri dei tubi (≥DN150), la saldatura del buttoni deve essere utilizzata per garantire la resistenza strutturale.

Requisiti di manutenzione e ispezione:

  • Per le condutture che devono essere spesso smontate e riparate (come i sistemi di campionamento), la saldatura a socket è più economica.
  • Per le condutture che coinvolgono supporti altamente tossici o radioattive, la struttura di penetrazione completa della saldatura di testa è più sicura.

VI. Problemi e soluzioni comuni

1. Difetti tipici della saldatura del sedere

Penetrazione incompleta: regolare l'angolo della scanalatura o aumentare la corrente di saldatura per garantire la fusione della radice.

Crepe della zona affetta da calore: controllare la temperatura di interayer, il raffreddamento lento dopo la saldatura o eseguire il trattamento del calore di sollievo da stress.

2. Difetti tipici della saldatura a presa

Gap insufficiente: verificare con un indicatore di sensazione prima dell'installazione per garantire un divario di espansione di 1,6 mm.

La saldatura non è riempita: aumentare il numero di saldature o utilizzare un elettrodo di diametro maggiore.

VII. Standard del settore e requisiti di conformità

ASME B31.3: specifica gli standard di valutazione e ispezione del processo per la saldatura e la saldatura a presa.

API 570: richiede l'ispezione dello spessore della parete di tubi saldati in testa ogni 5 anni e la saldatura a presa deve concentrarsi sul controllo della corrosione delle saldature del filetto.

ISO 15614-1: Requisiti di certificazione per le specifiche della procedura di saldatura (WPS).

VIII. Tendenze di sviluppo future

Saldatura automatizzata: Il sistema di saldatura robotizzante migliora l'efficienza della costruzione di tubi di grande diametro con una precisione di ± 0,2 mm.

Tecnologia senza argon: Il filo cotto di flusso riduce la dipendenza dalla protezione del gas durante la saldatura del butt.

Rilevamento intelligente: Sistema di monitoraggio della qualità della saldatura in tempo reale (come Olympus Omniscan X3).

Condividere a

Facebook
Twitter
LinkedIn

Prodotti correlati

EXCON 2025 Peruvian Construction Exhibition
EXCON 2025 Peruvian Construction Exhibition
The Critical Link Why the Right Nipple is Essential for a Fire Protection System
The Critical Link: Why the Right Nipple is Essential for a Fire Protection System
5 Common Failures of Butterfly Valves in Fire Systems and How to Prevent Them
5 Common Failures of Butterfly Valves in Fire Systems and How to Prevent Them
Che cos'è una valvola di cancello e come funziona nei sistemi di protezione antincendio
Che cos'è una valvola di cancello e come funziona nei sistemi di protezione antincendio?

Contattaci

it_ITItalian